FORMAZIONE
Sono nata il 27 marzo 1971 a Martina Franca, in Puglia.
Ho conseguito la Laurea in Lettere nell’a.a. 1994/95 e ho proseguito gli studi post-universitari con tre corsi di perfezionamento. Ho collaborato con l’Università degli Studi di Bari, presso la Cattedra di Letteratura del Rinascimento e la Cattedra di Storia Economica e Sociale del Medioevo. Ho lavorato per 17 anni come web designer e web master e dal 1998 collaboro come revisore editoriale per l’associazione culturale Gruppo Umanesimo della Pietra di Martina Franca. Per la suddetta associazione ho realizzato, inoltre, insieme al programmatore Antonello Ritella e con il materiale raccolto da Cristina Comasia Ancora, il sito ufficiale.
Qui di seguito le informazioni dettagliate:

STUDI
DIPLOMA DI LICEO SCIENTIFICO
Maturità scientifica conseguita nell’anno 1990 presso il Liceo Scientifico Enrico Fermi di Martina Franca (TA).
LAUREA IN LETTERE
Laurea in Lettere Moderne conseguita nell’anno accademico 1994/95 presso l’Università degli Studi di Bari, Facoltà di Lettere e Filosofia, con votazione 110/110.
Tesi discussa: Giuseppe Marinelli, Presa e sacco della città di Molfetta nell’anno del Signore MDXXIX.
CORSI DI PERFEZIONAMENTO
Corso di perfezionamento della durata di 99 ore in Storia e didattica della cultura e della letteratura italiane, presso l’Università degli Studi di Bari, Facoltà di Lettere e Filosofia, dicembre 1996 – maggio 1997.
Tesi discussa: Il poeta martinese Cito de’ Citi e la Laudatio Urbis.
***
Corso di perfezionamento della durata di 99 ore in Cultura e letteratura dell’Ottocento e del Novecento, presso l’Università degli Studi di Bari, Facoltà di Lettere e Filosofia, dicembre 1997 – maggio 1998.
Tesi discussa: Cultura musicale a Martina Franca: il Festival della Valle d’Itria.
***
Corso di perfezionamento in Comunicazione educativa e didattica: tecnologie della comunicazione formativa, comunicazione multimediale, progettazione ipermediale, presso l’Università degli Studi di Bari, Facoltà di Scienze della Formazione, anno accademico 1998/1999.
Tesi discussa: Tecnologie multimediali ed ambito umanistico: l’ipertesto.
ESPERIENZE
COLLABORAZIONE CON L'UNIVERSITA DI BARI
Dal 1996 al 1997: collaborazione con la Cattedra di Letteratura del Rinascimento (prof.ssa Isabella Nuovo), presso l’Università degli Studi di Bari, Facoltà di Lettere e Filosofia.
***
Dal 1997 al 1998: collaborazione con la Cattedra di Storia Economica e Sociale del Medioevo (docente prof. Franco Porsia), tramite l’associazione culturale Lagado, diretta dallo stesso prof. Porsia, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Bari, Dipartimento di Scienze Storiche e Sociali, con le seguenti mansioni:
– ideazione e realizzazione al computer di ipertesti multimediali.
– insegnamento nei corsi di aggiornamento per i docenti di Scuola Media Superiore, tenuti presso gli Istituti di Molfetta, Altamura, Andria e Barletta. Oggetto delle lezioni: l’uso del computer applicato alle materie umanistiche e finalizzato alla realizzazione di prodotti didattici ipertestuali multimediali; i programmi di videoscrittura, di animazione, di elaborazione grafica e sonora.
***
Dal 2000 al 2005: Realizzazione e cura del sito ufficiale del Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Lettere e Filosofia di Bari.
ATTIVITÀ REDAZIONALE
Dal 1997 ad oggi: collaborazione con l’Associazione Culturale Gruppo Umanesimo della Pietra di Martina Franca, con funzioni di editing e correzione bozze. Il Gruppo ha al suo attivo, tra le tante pubblicazioni, tre corpose riviste annuali: Riflessioni – Umanesimo della Pietra (dal 1978 a oggi), Umanesimo della Pietra – Verde (dal 1986 al 1996) e Umanesimo della Pietra – Città & Cittadini (dal 1995 a oggi).
IMPIEGO COME WEB MASTER E WEB DESIGNER
Dal 1999 al 2016: impiegata presso la società Italiainrete.net S.r.l. con mansioni di web designer, web master, ideatrice e realizzatrice di siti web, e-commerce, loghi aziendali e grafica pubblicitaria.
